Vai al contenuto principale

Iniziare con Ealico

L’essenziale per iniziare

Jérémy Martinez avatar
Scritto da Jérémy Martinez
Aggiornato questa settimana

Introduzione

Ealico è una piattaforma dedicata alla gestione dei controlli normativi. Permette di monitorare i vostri elementi, organizzare i controlli, centralizzare i documenti associati e gestire l’insieme tramite indicatori in tempo reale.

Questa guida propone un percorso passo dopo passo per scoprire le funzionalità essenziali della piattaforma e aiutarvi a partire con serenità con Ealico.


Fase 1: Identificare e monitorare i vostri elementi

Prima di tutto, censite i vostri elementi soggetti a controllo normativo (sollevamento, DPI, elettricità, incendi, ecc.). La creazione di un elemento in Ealico attiva automaticamente l’associazione degli obblighi normativi applicabili (controlli, periodicità, requisiti documentali, testi di riferimento).

Utilizzate i filtri per ritrovare rapidamente i vostri elementi e consultare le informazioni correlate.

Se i dati relativi ad alcuni elementi cambiano o devono essere completati, sarà necessario modificarli.


Fase 2: Pianificare e monitorare le scadenze

Ealico genera automaticamente le date delle scadenze future a partire dalla data dell’ultimo controllo. Per ogni scadenza, è necessario pianificare un intervento per registrare l’esecuzione del controllo normativo in Ealico e mantenere un monitoraggio conforme.

Una volta realizzato l’intervento, convalidatelo in Ealico per aggiornare lo stato dell’elemento e preparare la scadenza futura.

In caso di imprevisti (annullamento, rinvio, intervento non realizzato), potete adattare la pianificazione al caso specifico:


Fase 3: Aggiornare i dati con i rapporti di controllo

Dopo ogni controllo effettuato, viene redatto un rapporto di controllo. Potete registrare il rapporto e le eventuali osservazioni correlate agli elementi direttamente sulla piattaforma.

Questa centralizzazione assicura la tracciabilità e facilita la preparazione agli audit. Se vengono rilevate incoerenze (errori di inserimento nel rapporto o elementi nuovi assenti nel database), Ealico vi avvisa automaticamente.

🔗 Risorsa utile:
👉 Correggere le incoerenze


Fase 4: Risolvere le osservazioni dai rapporti di controllo

Le osservazioni derivanti dai rapporti possono essere assegnate a un responsabile, pianificate nel tempo e risolte tramite azioni correttive.

Monitorate le azioni fino alla chiusura dell’osservazione.


Fase 5: Monitorare i vostri indicatori di conformità

Accedete ai vostri cruscotti per gestire in tempo reale:

  • I controlli futuri / in ritardo

  • Il punteggio di conformità

  • Le azioni in corso

  • Le azioni completate

🔗 Risorse utili:
👉 Cruscotto
👉 Score
👉 Rapporto di attività


Bisogno di aiuto?

Non esitate a consultare le altre guide e articoli del nostro Centro assistenza o a contattare il nostro team di supporto tramite la chat integrata in Ealico.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?