Introduzione
Ealico vi permette di andare oltre la semplice immissione dei dati per strutturare un monitoraggio rigoroso, collaborativo e personalizzato della vostra conformità normativa.
In questa fase, imparerete a perfezionare le impostazioni, coinvolgere il vostro team e adattare la piattaforma alle vostre esigenze sul campo.
Questa guida vi accompagna nell’utilizzo delle funzionalità di strutturazione: gestione delle responsabilità, periodicità, caratteristiche, controlli volontari o monitoraggio per filiale.
Organizzare le responsabilità e i diritti
Assegnare un responsabile per elemento permette di chiarire i ruoli e migliorare la reattività. Grazie alla gestione dei diritti, potete anche controllare chi può visualizzare, modificare o convalidare le informazioni.
🔗 Risorse utili:
👉 Assegnare un responsabile
👉 Gestire i diritti di accesso
Adattare la piattaforma alle vostre realtà sul campo
Potete ridurre la periodicità di un intervento di controllo se il rischio lo giustifica, oppure aggiungere controlli volontari su elementi non soggetti a obbligo ma monitorati internamente.
Aggiungete anche caratteristiche personalizzate per arricchire la descrizione dei vostri elementi secondo i vostri criteri.
🔗 Risorse utili:
👉 Modificare la periodicità
👉 Creare un controllo volontario
👉 Aggiungere una caratteristica personalizzata
Strutturare la gestione multi-entità
Con la gestione delle filiali o dei perimetri interni, potete filtrare, assegnare e monitorare i vostri dati in modo più mirato.
Questo facilita il lavoro in strutture multi-sito o con responsabili locali.
🔗 Risorse utili:
👉 Gestire le filiali
Preparare e formattare i vostri dati
Utilizzate le azioni groupate per modificare in massa le informazioni di più elementi (scheda elemento, caratteristiche, responsabile…). Questo accelera la strutturazione iniziale o gli aggiornamenti puntuali.
🔗 Risorse utili:
👉 Azioni groupate sugli elementi
👉 Azioni groupate sulle scadenze
👉 Azioni groupate sulle osservazioni
Bisogno di aiuto?
Non esitate a consultare le altre guide e articoli del nostro Centro assistenza o a contattare il nostro team di supporto tramite la chat integrata in Ealico.